Security Manager

Italy

⚠️ We'll shut down after Aug 1st - try foo🦍 for all jobs in tech ⚠️

BIP

We are the XXI century consulting company. A mix of expertise and in-depth industry know-how. We integrate digital and technological enablers into the issues of Business in an ethical and sustainable way.

View all jobs at BIP

Apply now Apply later

Entra nel nostro mondo.

Trasforma insieme a noi.

 

Security Manager

 

️"Mitigare i rischi cyber derivanti dalla trasformazione digitale? Questo è il mio mestiere!" 

 

Se ti rivedi in questa descrizione, continua a leggere per scoprire chi siamo e quali opportunità possiamo offrirti!


Hai già sentito parlare di BIP CyberSec? È il Centro di Eccellenza di BIP Group specializzato in servizi e soluzioni per il contrasto delle minacce provenienti dal cyber space. 

Siamo nati dall’incontro di tre aree di competenza: Cyber Security StrategyTechnology e Cyber Defense e stiamo cercando un Security Manager che entri a far parte del nostro team Strategy, contribuendo insieme a noi a proteggere il business dei nostri clienti.

 

🚀Accetti la sfida?

Come Security Manager, entrerai all'interno del cluster Strategy, che offre servizi di supporto a CISO / CSO nella definizione di una adeguata strategia per la protezione del business nel rispetto dei vincoli normativi, nell’identificazione delle aree di miglioramento, nella definizione di piani evolutivi e nell’impostazione di modelli e tecnologie per il governo della Security. 

 

Cosa ci aspettiamo da te:

  • Avere a disposizione nel tuo bagaglio culturale: 
    • una profonda conoscenza dei concetti accademici e generali di Cybersecurity dal punto di vista tecnologico e governance;
    • una buona conoscenza di tutte le tecnologie di Cybersecurity almeno dal punto di vista di obiettivi, peculiarità e con buona familiarità di termini;
    • una profonda conoscenza di qualche area/settore tecnologico specifico, con anche esperienze e competenze di installazione/configurazione/uso;
    • esperienza in attività progettuali tecnologiche sia dal punto di vista della diretto erogazione che dal punto di vista gestionale;
    • esperienza in attività di problem solving in ambito tecnologico, per soluzioni di cybersecurity e loro relativa integrazione con ambienti IT/OT/IoT dei Clienti, con anche interazione con il supporto dei vendor di riferimento;
    • esperienza in attività di definizione di High-level e Low-level design di soluzioni tecnologiche.
  • Gestire progetti di diversa complessità presso primari clienti su diverse Industry in ambito Cybersecurity Technologies, Governance, Risk & Compliance, come ad esempio:
    • verificare e misurare il livello di protezione delle infrastrutture tecnologiche e dei presidi di governance adottati;
    • supportare la definizione ed implementazione di piani tattici e strategici di Cyber security in un contesto enterprise;
    • supportare i clienti nella definizione di approcci di Security by Design e Risk Based per la gestione della Cyber Security;
    • identificare soluzioni tecniche ed organizzative per far fronte all'evoluzione delle minacce informatiche e delle normative vigenti. 
  • Contribuire attivamente al processo di qualificazione di nuove esigenze dei clienti, definire, stimare e finalizzare la proposta progettuale, a supporto della struttura di riferimento;
  • Identificare in maniera proattiva nuove opportunità di business presso i Clienti seguiti;
  • Contribuire alla crescita del team collaborando per condividere le conoscenze e arricchire il portafogli di offerta;
  • Gestire team progettuali, indirizzando e guidando le risorse più junior nel percorso di crescita sia in termini di competenze tecniche, che di soft skill;
  • Essere disponibile a “sporcarti le mani” effettuando direttamente attività di delivery di progettualità in ambito Cybersecurity sia dal punto di vista tecnologico che governance;
  • Essere appassionato di Cybersecurity sia dal punto di vista tecnologico che governance.

 

La crescita in BIP prevede un piano di formazione continuo con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze e conoscenze in ambito cybersecurity, anche attraverso il conseguimento delle più importanti certificazioni di settore (es. CISSP, CCSP, CCSK, ISO 27001 LA, ISO 22301 LA, CRISC).

 

Di seguito puoi approfondire i requisiti e le caratteristiche della persona che stiamo cercando:

  • Laurea triennale o specialistica, preferibilmente in discipline tecnico / informatiche;
  • Conoscenza di metodologie, framework, best practice e standard internazionali di Information Security, Data Privacy e Data Protection (es: ISO/IEC 27000, NIST, PCI DSS, GDPR, DORA, ecc…);
  • Esperienza di almeno 5/6 anni su progetti di security governance e di implementazione di strategie di cybersecurity pluriennale per realtà strutturate e complesse;
  • Esperienza pregressa nella gestione di progetti relativi all’implementazione, configurazione e/o uso di soluzioni tecnologiche (es.  Network Security, IT/OT/IoT Security, IAM, Endpoint Security, Data Security/Data Masking, Cloud Security);
  • Esperienza pregressa nella gestione di team complessi e della relazione con il cliente;
  • Esperienza pregressa nella gestione contabile delle commesse in termini di costi e ricavi;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta.

 

Verrà considerato un plus:

  • Aver conseguito certificazioni di sicurezza (i.e CISSP, CCSP, CCSK, ISO 27001 LA, ISO 22301 LA, CRISC, ISO 20000, ITIL, PCIP, CISA);
  • Aver conseguito certificazioni di sicurezza specifiche per vendor di prodotto.

Cosa possiamo prometterti:

  • Non sarai mai un numero, anche se i numeri (binari) per noi contano. 
  • Le vulnerabilità sono un problema, ma solo quelle dei nostri clienti. Le tue cercheremo di superarle con il gioco di squadra!
  • La sfida non sarà superare la giornata, ma affronterai una sfida ogni giorno. 

Inoltre, la crescita in BIP CyberSec prevede un piano di formazione continuo con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze e conoscenze in ambito cybersecurity, anche attraverso il conseguimento delle più importanti certificazioni di settore.
 
Scopri BIP CyberSec 
 

La nostra avventura è iniziata nel 2013 in Italia, dall'idea un gruppo all'avanguardia di BIP, desideroso di creare un impatto reale nella gestione e protezione dei rischi informatici, consapevoli che la cybersecurity sarebbe presto diventata una questione centrale per le aziende in tutto il mondo. 

 

Oggi, CyberSec conta oltre 350 professionisti altamente qualificati e opera in più di 13 paesi, occupandosi di Strategie di Sicurezza, Gestione del Rischio e di numerose valutazioni di Impianti Industriali in diversi settori (come l'Energia, la Pubblica Amministrazione, Il settore Manifatturiero…)." 
 
Cosa c’è nel nostro DNA? 

 

  • Best practices a misura del cliente 
  • Compliance autentica, non basta uno stamp! 
  • Tecnologia affidabile e adattabile ad ogni esigenza 
  • Etica dell'Hacking, per prevenire e rispondere alle minacce h24 

 

Scopri di più su di noi visitando il nostro sito 

••• 



 

Perchè Bip? 

People at the center of our culture

Fiducia e collaborazione, imprenditorialità e coraggio, meritocrazia e sviluppo guidano la crescita delle nostre persone.

Lavorare in BIP è un'esperienza sfidante, in cui il merito paga e l'innovazione avviene attraverso idee coraggiose, collaborazione e un rapporto di fiducia con i nostri clienti. 

 

Challenge yourself

Avrai la possibilità di metterti alla prova in contesti progettuali diversi in termini di ambito, natura delle attività e stakeholders coinvolti. Vedrai valorizzato il tuo spirito di iniziativa, la tua passione, l’autonomia e la capacità di assumerti responsabilità e metterti in gioco.

Unlocking your potential

Potrai partecipare a + di 300 corsi formativi all’avanguardia per accrescere le tue competenze su tecnologie e temi di business emergenti.

Work-life Integration

Troverai una policy che supporta il lavoro AGILE fino al 100% del proprio tempo e favorisce il work-life integration.

Diversity, Equity and Inclusion

Valorizziamo l’unicità e ci impegniamo a garantire che tutte le nostre persone abbiano pari opportunità di dare un contributo ed esprimere al massimo il potenziale nell'ambiente di lavoro.

Il nostro approccio alla diversità e all’inclusione si fonda sui principi di etica e integrità e rappresenta il fattore determinante per lo sviluppo di orizzonti, di crescita personale e aziendale, più ampi.

Promuoviamo l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone appartenenti alle categorie protette – in base a quanto disciplinato dalla legge 68/99 

 

Next Steps

Una volta ricevuto il tuo cv ci prenderemo del tempo per valutarlo attentamente.

Se c’è un match con questa o con altre posizioni aperte all’interno del Gruppo, ti contatteremo per iniziare la nostra conoscenza reciproca.

L’iter di selezione comprende generalmente un colloquio con HR, un colloquio tecnico con un line manager ed un eventuale colloquio con un Partner.

L’ordine e il numero delle interviste potrebbero variare a seconda delle esigenze di recruiting.

In alternativa, saremo felici di conservare il tuo CV nel nostro database per poterlo rivalutare per altre opportunità future.

Se dovessi identificare ulteriori posizioni di tuo interesse ed in linea con il tuo profilo, aspettiamo la tua candidatura per poterla valutare nuovamente.

Su di Noi

Nati nel 2003, abbiamo raccolto e valorizzato l’esperienza storica della consulenza e abbiamo aggiunto due ingredienti chiave: l’innovazione e la digitalizzazione.

Grazie a questo percorso siamo oggi oltre 5000 professionisti e professioniste, presenti in 13 Paesi, con oltre 4500 progetti alle spalle e le conoscenze più all’avanguardia nell'ambito della Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IOT e di tutte le Disruptive Technologies che mettiamo a servizio di ogni settore di mercato.

Aiutiamo i nostri clienti a fare la differenza creando qualità su larga scala attraverso una formula che opera su tre leve: Valore, Persone e Tecnologia.

Crediamo nel valore dell’eccellenza, che è la bussola su cui orientiamo il nostro agire, e adottiamo un approccio etico e leale nei confronti di quante e quanti scelgono di lavorare con noi, promuovendo un ambiente in cui le persone possano crescere insieme, grazie alla contaminazione tra competenze diverse.

Apply now Apply later

* Salary range is an estimate based on our InfoSec / Cybersecurity Salary Index 💰

Job stats:  4  0  0
Category: Leadership Jobs

Tags: Agile C CCSK CCSP CISA CISO CISSP Cloud Compliance CRISC Cyber defense Endpoint security GDPR Governance IAM IoT ISO 22301 ISO 27001 ITIL Network security NIST PCI DSS Privacy Scala Security Impact Analysis Security strategy Strategy

Region: Europe
Country: Italy

More jobs like this

Explore more career opportunities

Find even more open roles below ordered by popularity of job title or skills/products/technologies used.